Per una serie di motivi pare che difetti l’autorizzazione al pernotto, obbligando i militari al rientro nella sede di appartenenza la sera del 13 giugno per poi presentarsi l’indomani alla seconda giornata formativa per infine rientrare alla propria sede.
Raggruppamento Carabinieri CITES. Gestione dell’attività di ricezione, controllo, classificazione e smistamento della corrispondenza in difformità della manovra ordinativa di 2° tempo.
FESI 2022 – Comandanti di Stazione CC Forestale specializzati meteomont
Benessere del personale – Frequenti casi di malori in servizio
Con Circolare n. 7 del 24/01/2023 l’INPS ha chiarito quali siano i Lavoratori a cui si applica la proroga dell’esonero di cui all’articolo 1, comma 121, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.Molti militari rientrano nei limiti reddituali […]
Molti colleghi della specialità forestale chiedono, con veemente insistenza, cosa accadrà dal prossimo primo giugno, data che sancirebbe il cambio di nomenclatura delle Stazioni in Nuclei con relativa apertura a molteplici scenari in ordine alla mobilità, soprattutto per […]
Sig. Ministro,desidero innanzitutto ringraziarLa, a nome mio e di tutti i Carabinieri associati ASSO.MIL., tutti ex appartenenti al disciolto Corpo forestale dello Stato, per l’opportunità concessa con l’odierno incontro, auspicando che sia solo l’inizio di un confronto costante […]
A seguito accoglimento di istanza di conferimento con il Comandante Carabinieri Forestali della Regione Lombardia, un militare è stato invitato a presentarsi in data stabilita, libero dal servizio ed in uniforme.La pedissequa e letterale applicazione dell’art. 1351 del […]
La mobilità della specialità forestale, oltre ad essere trattata a parte rispetto a tutto il resto dell’Arma dei Carabinieri con una Gestione Trasferimenti appositamente dedicata, è stata oggetto di numerose segnalazioni e critiche sin dall’assorbimento dell’ex CFS.Fra le […]